Gamification

Il nuovo metodo per scoprire talenti

La gamification combina il rigore scientifico di un test psicometrico alle tecnologie legate al gaming, offrendo la possibilità di misurare un grande numero di caratteristiche e competenze in un modo più veloce e divertente per il candidato. In questo modo si offre una customer experience memorabile e si incrementa in modo significativo l’employer branding dell’Azienda.

Più di 100.000 data point

Un gio­ca­to­re for­ni­sce una gran­de quan­ti­tà infor­ma­zio­ni men­tre gio­ca. Non è solo il risul­ta­to a dare infor­ma­zio­ni, ma anche il modo in cui gio­ca. Quan­do lui si fer­ma a pen­sa­re, gli effet­ti degli erro­ri, le varia­zio­ni nel com­por­ta­men­to di gio­co, le stra­te­gie, tut­to ciò vie­ne regi­stra­to e con­tri­bui­sce alla defi­ni­zio­ne del pro­fi­lo cogni­ti­vo. Que­sto meto­do for­ni­sce mol­te più infor­ma­zio­ni rispet­to ai test tra­di­zio­na­li e quin­di si gene­ra una pre­di­zio­ne più accurata.

Test disponibili

Barista

  • Basa­to sul test neu­ro­psi­co­lo­gi­co “Com­pi­to di Rico­no­sci­men­to del­l’E­spres­sio­ne Facciale”.
  • Misu­ra la per­ce­zio­ne del­le emo­zio­ni altrui.
  • For­ni­sce anche una misu­ra­zio­ne del­la capa­ci­tà di mul­ti­ta­sking e del­la capa­ci­tà di com­pren­de­re e segui­re in modo velo­ce e appro­fon­di­to le istru­zio­ni.
  • Fon­da­men­ta­le per sele­zio­na­re o valu­ta­re figu­re sales, ruo­li di mana­ge­ment e figu­re che ope­ra­no a con­tat­to con il pub­bli­co.

Blocks

  • Basa­to sul test neu­ro­psi­co­lo­gi­co “Tor­re di Londra”.
  • Misu­ra l’a­bi­li­tà di pia­ni­fi­ca­zio­ne spa­zia­le.
  • For­ni­sce anche una misu­ra­zio­ne del­la fles­si­bi­li­tà di pen­sie­ro, inte­sa come la capa­ci­tà di adat­ta­re i pro­pri pro­ces­si di ragio­na­men­to a situa­zio­ni, con­te­sti e sti­mo­li diversi.
  • Uti­liz­za­to in sele­zio­ne, in valu­ta­zio­ne e in situa­zio­ni non valu­ta­ti­ve per misu­ra­re la capa­ci­tà di fare pia­ni spe­ci­fi­ci e com­ples­si per por­ta­re a ter­mi­ni com­pi­ti e obiet­ti­vi non rou­ti­na­ri.

Connect

  • Basa­to sul test neu­ro­psi­co­lo­gi­co “Tor­re di Londra”.
  • Misu­ra l’a­bi­li­tà di pia­ni­fi­ca­zio­ne spa­zia­le.
  • For­ni­sce anche una misu­ra­zio­ne del­la Per­se­ve­ran­za, inte­sa come la capa­ci­tà di Rag­giun­ge­re gli obiet­ti­vi Anche di fron­te a osta­co­li e difficoltà.
  • Uti­liz­za­to in sele­zio­ne, in valu­ta­zio­ne e in situa­zio­ni non valu­ta­ti­ve per misu­ra­re la capa­ci­tà di fare pia­ni spe­ci­fi­ci e com­ples­si per por­ta­re a ter­mi­ni com­pi­ti e obiet­ti­vi non rou­ti­na­ri.

Rally

  • Basa­to sui test neu­ro­psi­co­lo­gi­ci di Erik­sen & Erik­sen (1974) sui flan­ker.
  • Misu­ra: il tem­po di rea­zio­ne rispet­to alla pre­sen­ta­zio­ne degli sti­mo­li; Il tem­po di ini­bi­zio­ne nel sop­pri­me­re com­por­ta­men­ti non più ade­gua­ti e nel man­te­ne­re il focus anche di fron­te a ele­men­ti di disturbo.
  • Uti­liz­za­to per sele­zio­na­re o valu­ta­re figu­re ope­ran­ti in vari contesti.

Campo di applicazione

Assessment individuali

Il report gene­ra infor­ma­zio­ni extra su un pro­fon­do livel­lo neu­ro­psi­co­lo­gi­co come, ad esem­pio, infor­ma­zio­ni addi­zio­na­li sul­la per­so­na­li­tà, sui valo­ri e sul­l’in­tel­li­gen­za. Que­sto meto­do può esse­re usa­to dai pro­fes­sio­ni­sti HR e dai consulenti.

I vantaggi degli psychometric games

Esperienza positiva del candidato

L’e­spe­rien­za del can­di­da­to gra­zie alla gami­fi­ca­tion è mol­to più posi­ti­va rispet­to ai test tra­di­zio­na­li. I gio­chi sono diver­ten­ti e più velo­ci da utilizzare.

Migliorano l’employer branding

I can­di­da­ti gene­ral­men­te han­no una per­ce­zio­ne miglio­re di Azien­de che usa­no la gami­fi­ca­tion in pro­ces­si di sele­zio­ne e valutazione.

Imparziale e affidabile

I games non pre­giu­di­ca­no nes­sun par­te­ci­pan­te, han­no poco testo e fun­zio­na­no anche con dal­to­ni­ci. I can­di­da­ti sono immer­si nel gio­co, mostran­do le pro­prie carat­te­ri­sti­che in modo rea­le ed inconscio.

Migliori predizioni

Acqui­sen­do un ric­co set di infor­ma­zio­ni, le pre­di­zio­ni risul­ta­no 10/20% miglio­ri se com­pa­ra­te ai test psi­co­me­tri­ci tradizionali.

Powered by

 

Tut­ti i dirit­ti sono riser­va­ti. E’ vie­ta­ta qual­sia­si uti­liz­za­zio­ne, tota­le o par­zia­le, dei con­te­nu­ti inse­ri­ti o pro­dot­ti dal pre­sen­te sito inter­net e col­le­ga­ti, ivi inclu­sa la memo­riz­za­zio­ne, ripro­du­zio­ne, rie­la­bo­ra­zio­ne, dif­fu­sio­ne o distri­bu­zio­ne dei con­te­nu­ti stes­si median­te qua­lun­que piat­ta­for­ma tec­no­lo­gi­ca, sup­por­to o rete tele­ma­ti­ca, sen­za pre­via auto­riz­za­zio­ne scrit­ta.| HREVO srl 07061700485
Via di Novo­li 5, Firen­ze (Ita­lia)

Pri­va­cy Poli­cy | Coo­kie Poli­cy | Con­di­zio­ni Gene­ra­li di Vendita