
Agile Mindset Assessment
Valutare il grado di agilità delle persone non è mai stato così facile ed accurato.
Il report che permette di valutare la propensione delle persone a stare al passo con cambiamenti rapidi e a curare costantemente il proprio autosviluppo.
L’agile mindset rappresenta un assetto mentale determinato della propria personalità unitamente a specifiche capacità richieste per operare con successo in contesti caratterizzati da volatilità, incertezza, complessità e ambiguità (VUCA secondo l’acronimo inglese). Gli studi condotti nell’ultimo decennio mostrano come il mindset sia un’attitudine mentale che determina la risposta e l’interpretazione di una determinata situazione, a livello cognitivo, sociale e comportamentale. Possedere un’agile mindset in contesti caratterizzati da complessità, incertezza e rapidi cambiamenti significa saper agire e decidere velocemente e in modo adattivo.
Basandosi su questi assunti nasce il report sulla mentalità agile, che fornisce informazioni rispetto alla capacità di cambiamento di un candidato sul posto di lavoro, in base alla sua personalità e ai suoi valori di carriera. In particolare, il report fornisce informazioni sulla capacità dell’utente/candidato di affrontare i cambiamenti, identificando i tratti di personalità e caratteristiche motivazionali che correlano con una mentalità flessibile e con la predisposizione ad accogliere i cambiamenti.
Le persone con una mentalità agile sono in grado di gestire bene i cambiamenti e sentono l’esigenza di svilupparsi costantemente. Le persone con una mentalità fissa, al contrario, hanno bisogno di certezza e chiarezza, sanno di possedere un certo numero di qualità e desiderano utilizzare queste competenze, preferendo attenersi alle abitudini consolidate.

Disponibile in varie lingue: Italiano, Inglese, Olandese, Tedesco, Francese.
Propriet? psicometriche garantite dai criteri di qualità certificati dal COTAN (Dutch Committee on Tests and Testing).
Gruppi normativi basati su dati reali in situazioni di selezione.
Fornisce una valutazione profonda dell’agile mindset di una persona, supportando l’Azienda nella presa di decisioni e il partecipante nello sviluppo personale.
Agile Mindset Report
Il report viene creato dalla combinazione di due strumenti che il partecipante dovrà compilare tramite la piattaforma Test-Toolkit:
- Il test AWPI (Adaptive Work-related Personality Inventory)
- Il test ACI (Adaptive Career Values Inventory)
Il tempo di compilazione medio di entrambi questi strumenti è di 25’.
Il report fornisce una descrizione dello stile personale in termini di Agility, che comprende quelle caratteristiche che correlano con il desiderio di cambiamento e flessibilità sul posto di lavoro, descrivendone qualità e insidie.
Classificando l’agile mindset da un livello alto a uno basso, nel report vengono identificati: gli Innovators, che avviano i processi di cambiamento.
Seguono gli Early Adopters, che accettano i cambiamenti con entusiasmo e il prima possibile.
Le persone che appartengono alla Early Majority guardano ai cambiamenti in modo positivo, ma con una certa cautela.
Ci sono poi quelli che rientrano che nella Late Majority: hanno un atteggiamento critico rispetto ai cambiamenti, ma finiscono per accettarli. Infine, ci sono i Laggards che oppongono la maggiore resistenza ai cambiamenti.
In seguito, viene descritto il punteggio rispetto ai tre pilastri dell’Agile Mindset:
1. Power, indica fino a che punto si ha l’energia per accogliere i cambiamenti;
2. Change, indica la misura in cui si è pronti ad accettare i cambiamenti;
3. Growth, fornisce un’indicazione sul proprio bisogno di sviluppo ed evoluzione personale.
Questi pilastri sono composti da cinque sotto-categorie, derivate dalla personalità e dalle motivazioni, e insieme forniscono un’indicazione del proprio Agile Mindset. Ad ognuno dei pilastri segue anche un suggerimento per dare all’utente/candidato una maggiore comprensione di dove si trovano le sue possibili insidie e qualità, al fine di lavorare sulla sua adattabilità.
Tutti i diritti sono riservati. E’ vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti o prodotti dal presente sito internet e collegati, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta.| HREVO srl 07061700485
Via di Novoli 5, Firenze (Italia)
Privacy Policy | Cookie Policy | Condizioni Generali di Vendita